La cena de le Ceneri, è il primo dei dialoghi cosmologici di Giordano Bruno, composto nel 1584. Bruno combatte la tesi di Osilander secondo cui il modello eliocentrico di Copernico era privo di valore fisico. Bruno afferma che la verità fisica e cosmologica vada affrontata su un piano strettamente filosofico. Difende Copernico, ma precisa che l'universo essendo infinito non ha un centro. Quindi nega l'idea che al centro dell'universo possa esserci il sole e la terra. Non si può negare l'infinità dell'universo altrimenti si negherebbe l'infinità di Dio